La gestione dell’archivio cartaceo è un’attività ancora oggi fondamentale in qualsiasi realtà: azienda, studio professionale, comune, ente pubblico.
Nonostante la rapida diffusione dei documenti in formato elettronico, la carta è infatti ancora oggi molto presente ed usata in tutti gli uffici, con tutte le conseguenze del caso. Raccogliere i documenti in dossier o faldoni, radunarli in locali suddividendoli per ogni ufficio e argomento e custodirli nel tempo sono compiti onerosi e spesso anche fastidiosi.
Spesso poi si hanno a disposizione solo locali di recupero (stanze, cantine, garage) e accedere a questi locali per svolgere le ricerche non è mai semplice e rapido. E se alla base non c’è una logica lungimirante di gestione dell’archivio cartaceo, trovare un documento può risultare un’impresa impossibile.